Quali sono le province della Sardegna

italy 1489369 1920

Quali sono le province della Sardegna. L’Italia offre posti incantevoli da visitare. Il nostro paese è al primo posto tra le mete turistiche più gettonate. Sempre più turisti decidono di visitare l’Italia e scoprirne i sapori, la calda accoglienza delle nostre spiagge. Tra le mete turistiche più in troviamo sicuramente la Sardegna. Nel cuore del … Leggi tutto

Quali sono i versi di una poesia

quali sono i versi di una poesia

Quali sono i versi di una poesia. Saper scrivere poesie non è un gioco da ragazzi. E’ necessario essere in possesso di alcune conoscenze di base circa la struttura di un tipo di testo poetico. Vi sono infatti una serie di regole che devono essere rispettate. Affinché un testo poetico sia accattivante è necessario riuscire … Leggi tutto

Quali sono gli sport più praticati in Italia

quali sono gli sport piu praticati in italia

Quali sono gli sport più praticati in Italia. Forse non ne sei consapevole, ma il mondo dello sport è cresciuto fino a diventare molto più di un semplice hobby casuale. Lo sport è un modo efficace per le persone in tutto il mondo di mantenere la loro salute e di tenersi in forma, fornendo anche … Leggi tutto

Quali sono le proposizioni della lingua italiana?

quali sono le proposizioni

Quali sono le proposizioni Anche in questo articolo parliamo di lingua italiana. Nel caso specifico, parliamo delle proposizioni. Possiamo dire che le proposizioni sono l’elemento essenziale del discorso ed è costituita da soggetto, predicato e, facoltativamente, da complementi. Quali sono le proposizioni della lingua italiana? Cosa si intende per proposizioni? Quali sono le proposizioni Le … Leggi tutto

Quali sono gli aggettivi numerali?

quali sono gli aggettivi numerali

Quali sono gli aggettivi numerali La lingua italiana è ricca di vocaboli ricche di significato che rendono il nostro idioma variegato e molto espressivo. Per padroneggiare bene sia il parlato che la scrittura occorre conoscere bene tutti gli elementi che rendono ricca la nostra lingua. Oggi ci soffermiamo sugli aggettivi in particolare quelli numerali. Scopriamo … Leggi tutto

Quali sono le emozioni primarie

quali sono le emozioni primarie

Quali sono le emozioni primarie In ambito psicologico è possibile identificare sei emozioni definibili come primarie. Questa catalogazione nasce dal fatto che esse sono innate in qualsiasi popolazione e per tanto possono essere definite come universali. Ma quali sono le emozioni primarie? A definirle sono stati gli studiosi Dott. Elkman e del Dott.Friesen che hanno convenuto sulla … Leggi tutto

Quali sono le Isole Canarie

quali sono le isole canarie

Quali sono le Isole Canarie? Le Isole Canarie sono un gruppo di sette isole maggiori e altre scogliere più piccole, tutte formate dall’attività vulcanica. Situate al largo della costa occidentale dell’Africa formano un’unica comunità autonoma con la Spagna- è anche una di quelle otto regioni in cui la nazionalità storica è stata appositamente considerata dal … Leggi tutto

Quali sono le parti del discorso

quali sono le parti del discorso

Quali sono le parti del discorso Le parole di una lingua vengono suddivise secondo vari criteri nelle cosiddette parti del discorso. Quali sono le parti del discorso? Quello che dobbiamo sapere è che sono 9. Questo deriva dalla tradizione greca e latina che distingue parti del discorso variabili e invariabili. Parti del discorso variabili e … Leggi tutto

Quali sono i dati anagrafici di una persona?

id

Quali sono i dati anagrafici L’articolo di oggi affronta quali sono i dati anagrafici di una persona. I dati anagrafici sono molto importanti. Tali dati rappresentano l’insieme delle informazioni attraverso cui una persona viene identificata. Questi dati sono personali e, quindi , bisogna conservarli nel rispetto della privacy di chi li fornisce. Si possono trovare … Leggi tutto

Quali sono i metalli?

metalli non ferrosi1

Quali sono i metalli I metalli sono elementi che formano composti perdendo alcuni dei loro elettroni. Questi possono essere combinati per produrre minerali più nuovi e complessi con proprietà diverse da quelle che si trovano nei suoi elementi componenti da soli – per esempio l’argento si combina chimicamente con l’ossigeno (o idrogeno) per far avvenire … Leggi tutto